Noleggio operativo fotovoltaico

Come funziona il noleggio operativo e può essere davvero conveniente?

Anche nel settore fotovoltaico, come in tutti i tipi di noleggio, il noleggio operativo è la formula attraverso cui è possibile acquisire l’utilizzo di un impianto, senza doverlo acquistare.

Difatti, in questo tipo di contratto, da una parte c’è la figura del noleggiatore che mette l’impianto fotovoltaico a disposizione; dall’altra parte c’è il noleggiante che lo utilizza per un determinato periodo di tempo, pagando un canone prestabilito.

 

Noi di SaemFotovoltaico possiamo aiutarti a valutare il noleggio operativo fotovoltaico, per verificare se può essere la formula migliore per dotare il tuo immobile di un impianto per l’autoproduzione di energia.

>> Clicca qui << ed invia subito la tua richiesta di contatto direttamente ad un nostro tecnico specializzato.

 

Le domande più frequenti

Le domande che vengono usate più spesso per la ricerca di informazioni sul noleggio operativo sono:

  • Come funziona il noleggio operativo?
  • Chi può fare il noleggio operativo?

 

Il noleggiatore

Il primo aspetto che emerge quando si parla di noleggio operativo fotovoltaico è la presenza di una nuova figura, il noleggiatore, ossia di una società che si occupa di acquistare l’impianto al posto vostro.

Dato che questo tipo di operatori sono normali imprese commerciali, ciò significa che svolgono questo servizio perché ne possono ottenere un ricavo. Ma quali sono i vantaggi di noleggiare anziché acquistare?

 

I vantaggi del noleggio

Secondo le società che si occupano di noleggio operativo, il primo vantaggio consiste nel non avere un esborso iniziale, perché questo viene sostituito da un piano pluriennale di canoni periodici costanti, normalmente della durata fra 5 e 8 anni.

Se l’impresa non vuole, o non può, effettuare l’investimento necessario per acquistare un impianto fotovoltaico, tramite il noleggio operativo può comunque ottenere sia i risparmi derivanti dall’autoproduzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, sia i guadagni per la vendita dell’energia prodotta.

 

Tutto compreso

All’interno dell’importo finanziato, si possono comprendere tutti i costi per la realizzazione ed il funzionamento dell’impianto, come: progettazione, installazione, collaudo, manutenzione e amministrazione, oltre alle polizze assicurative per coprire i rischi a cui l’impianto è esposto, come furto, incendio e responsabilità civile, per tutta la durata del contratto di noleggio.

 

Risparmi sulle imposte

Per le imprese, il vantaggio più significativo del noleggio operativo consiste nella totale deducibilità, sia dal punto di vista del’IRAP (Imposta Regionale sulle Attività Produttive) che dell’IRES (Imposta sui redditi delle società).

 

Inoltre l’operazione non incide sulle linee di credito, in quanto non viene segnalata alla centrale rischi (CR E CRIF), a differenza dei leasing o di altri tipi di finanziamento necessari per l’acquisto.

L’impianto noleggiato non appesantisce il bilancio dell’azienda che non avrà un bene iscritto nell’attivo dello stato patrimoniale e il conseguente debito nel passivo.

 

Termine del noleggio

Al termine del periodo previsto dal contratto, è possibile interrompere il noleggio, o restituendo l’impianto o divenendone proprietari, oppure è possibile continuare il noleggio anche tramite la sua sostituzione con un nuovo impianto.

 

Quelli elencati sono i principali vantaggi per le imprese, così come vengono evidenziati dalle società che operano nel settore del noleggio operativo.

Alcune di esse arrivano a dichiarare che si tratta di una ulteriore rivoluzione del settore e che consentirà dal 2024 di ottenere il fotovoltaico gratis per tutti, anche senza l’ausilio di bonus pubblici.

 

In conclusione

Secondo gli operatori del settore, la formula del noleggio operativo fotovoltaico può essere molto conveniente, soprattutto per le imprese che non vogliono rinunciare a risparmiare sui costi dell’energia, ma non possono far fronte all’investimento iniziale.

 

Se vuoi comprendere qual è la migliore modalità da utilizzare per realizzare l’impianto fotovoltaico per la tua azienda, rivolgiti direttamente a noi di Saem-Fotovoltaico.

I nostri tecnici risponderanno a qualunque richiesta di informazioni e ti offriranno completamente gratis il progetto del tuo impianto fotovoltaico.  >> Clicca qui << e contattaci subito.

Noleggio operativo fotovoltaico

Noleggio operativo fotovoltaico

Impianti industriali, Impianti residenziali

Inverter fotovoltaico

Le funzioni dell’inverter fotovoltaico

Azienda, Casa

Parco Agrisolare

Parco Agrisolare

Azienda, Impianti industriali